La città Fantasma di Monterano

Monterano

La città Fantasma di Monterano

S

e sei in cerca di un’esperienza suggestiva e fuori dal comune, la Città Fantasma di Monterano è una tappa imperdibile. Situata nella Riserva Naturale Monterano, a breve distanza da Bracciano, questa città abbandonata offre un viaggio affascinante tra storia, arte e natura.

Nessuno è abbastanza ricco da poter ricomprare il proprio passato.

Oscar Wilde

Un Borgo Carico di Storia

Monterano è un borgo antico, abitato sin dall’epoca etrusca, che raggiunse il suo massimo splendore durante il Medioevo. Purtroppo, le invasioni e la peste portarono all’abbandono della città nel XVIII secolo, lasciando dietro di sé un luogo che ancora oggi conserva un’atmosfera senza tempo.

I resti architettonici più famosi includono:

  • La Chiesa di San Bonaventura, progettata dal Bernini, con la sua facciata mozzafiato e i dettagli barocchi.
  • La Fontana Ottagonale, un altro capolavoro berniniano situato nella piazza centrale.
  • Il Palazzo Baronale, che domina il borgo con la sua imponenza, offrendo uno scorcio sulla vita del passato.

Un Tuffo nella Natura

Oltre al fascino storico, Monterano è immersa in una natura rigogliosa. Durante la tua visita, potrai passeggiare tra sentieri boschivi, ammirare paesaggi unici e, se sei fortunato, incontrare la fauna locale. La riserva naturale offre un’atmosfera tranquilla, ideale per chi cerca una pausa dal caos della vita moderna.

Consigli per la Visita

  • Durata: Dedica almeno 2-3 ore per esplorare Monterano e i suoi dintorni.
  • Cosa Portare: Scarpe comode, una bottiglia d’acqua e una macchina fotografica per catturare gli scorci più suggestivi.
  • Informazioni Utili: Verifica online eventuali restrizioni d’accesso o orari specifici, soprattutto per i tour guidati.

Un Luogo da Sogno per gli Appassionati di Fotografia e Storia

Monterano è una destinazione perfetta per chi ama scattare fotografie in ambienti unici o scoprire storie dimenticate. Ogni angolo del borgo offre un’opportunità di esplorazione e riflessione, rendendo la visita un’esperienza indimenticabile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *